

Buongiorno a tutti, oggi trattero’ un argomento che non ha nulla a che fare con l’esoterismo ma con la ricerca e la scienza: parlerò in breve dell’orgonite.
Il primo a coniare la parola orgonite fu lo psichiatra Wilhelm Reich (1897-1957) che definì il termine orgone una forma di energia scoperta in ambito di studi nel campo della psicologia, onnipresente e definibile anche come Prana, Etere, Energia Vitale.
Lo studio dell’orgone e dell’orgonite ha poi avuto altri seguaci e studiosi nei decenni tra cui Karl Welz e Don Croft. I due studiosi negli anni ‘80 notarono che creando un composto di resina, metallo e quarzo si poteva ottenere un materiale che proteggesse sia da scie chimiche, inquinamento e onde elettromagnetiche, sia dei ripetitori che dei cellulari e che trasformasse le energie negative (DOR) in positive e benefiche per la vita (OR).
Come tutti ben sappiamo le nostre citta’ sono ormai fortemente inquinate da molti fattori e agenti e tra questi sia quelli a carattere atmosferico che quelli elettromagnetici dovuti appunto alle scie chimiche e dalle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari, dai tralicci, dai ripetitori e dalle antenne e reti di ricezione che provocano all’anno numerosi casi di malattie importanti ed anche mortali.
Dagli studi condotti dai ricercatori di cui sopra ed altri è emerso che l’orgonite e’ in grado di ridurre e contribuire all’annullamento parziale e in alcuni casi quasi totale degli effetti dannosi di onde elettromagnetiche e scie chimiche. L’orgonite permette di riequilibrare l’orgone dannoso (DOR) e ritrasformarlo in positivo (OR).
La quantità e le dimensioni dei pezzi d’orgonite, dipendono dall’uso che se ne vuole fare:
- Orgonite piccola: per uso personale, da portare sempre con se in tasca o nella borsa (prima foto in alto) . Per questo uso creo anche dei ciondoli che, oltre ad essere molto belli, proteggono la persona (vedi seconda foto in alto) .
Il primo a coniare la parola orgonite fu lo psichiatra Wilhelm Reich (1897-1957) che definì il termine orgone una forma di energia scoperta in ambito di studi nel campo della psicologia, onnipresente e definibile anche come Prana, Etere, Energia Vitale.
Lo studio dell’orgone e dell’orgonite ha poi avuto altri seguaci e studiosi nei decenni tra cui Karl Welz e Don Croft. I due studiosi negli anni ‘80 notarono che creando un composto di resina, metallo e quarzo si poteva ottenere un materiale che proteggesse sia da scie chimiche, inquinamento e onde elettromagnetiche, sia dei ripetitori che dei cellulari e che trasformasse le energie negative (DOR) in positive e benefiche per la vita (OR).
Come tutti ben sappiamo le nostre citta’ sono ormai fortemente inquinate da molti fattori e agenti e tra questi sia quelli a carattere atmosferico che quelli elettromagnetici dovuti appunto alle scie chimiche e dalle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari, dai tralicci, dai ripetitori e dalle antenne e reti di ricezione che provocano all’anno numerosi casi di malattie importanti ed anche mortali.
Dagli studi condotti dai ricercatori di cui sopra ed altri è emerso che l’orgonite e’ in grado di ridurre e contribuire all’annullamento parziale e in alcuni casi quasi totale degli effetti dannosi di onde elettromagnetiche e scie chimiche. L’orgonite permette di riequilibrare l’orgone dannoso (DOR) e ritrasformarlo in positivo (OR).
La quantità e le dimensioni dei pezzi d’orgonite, dipendono dall’uso che se ne vuole fare:
- Orgonite piccola: per uso personale, da portare sempre con se in tasca o nella borsa (prima foto in alto) . Per questo uso creo anche dei ciondoli che, oltre ad essere molto belli, proteggono la persona (vedi seconda foto in alto) .
Sia per i ciondoli che per le orgoniti da portare con se potete richiedere le varianti a forma di stella, disco, fiore, cuore, cubo, lampone e spicchio di arancia (tutti molto belli) .
- Orgonite media: utile per proteggere la casa, le varie stanze e gli ambienti non troppo grandi. Hanno una grandezza appunto media e le creo per annullare gli effetti negativi dell’inquinamento nelle abitazioni in cui si vive, negli uffici, negozi e nei locali. Le orgoniti medie andrebbero messe una per ogni stanza. Di solito creo queste orgoniti a forma di "budino" o piramide senza punta.
- Orgonite grande: si utilizza per ampi spazi quali capannoni, grandi uffici, loft, magazzini, imprese. Buona idea e’ di tenere la variante grande nel giardino (per chi lo avesse) , cortile o spazi aperti di fronte agli ambienti che si vogliono preservare.
Chi fosse interessato a ricevere l’orgonite puo’ scrivermi via mail a orianacartomante@gmail.com indicandomi grandezze, forme e uso oppure se si sceglie l’orgonite ciondolo per se’ o da regalare.
Un grande saluto. Oriana
- Orgonite grande: si utilizza per ampi spazi quali capannoni, grandi uffici, loft, magazzini, imprese. Buona idea e’ di tenere la variante grande nel giardino (per chi lo avesse) , cortile o spazi aperti di fronte agli ambienti che si vogliono preservare.
Chi fosse interessato a ricevere l’orgonite puo’ scrivermi via mail a orianacartomante@gmail.com indicandomi grandezze, forme e uso oppure se si sceglie l’orgonite ciondolo per se’ o da regalare.
Un grande saluto. Oriana